D I C O N O D I N O I
Il turismo esperienziale nelle Dimore Storiche
Oggi si parla sempre più di turismo emozionale ed esperienziale. Quali sono le nuove richieste ed esigenze da soddisfare per attirare i visitatori? Come il mondo del lusso si approccia alle dimore storiche? Come si costruisce un’offerta esperienziale che sia veramente coinvolgente? Quali sono le strategie di marketing e di comunicazione e come lo storytelling può aiutare a promuovere l’offerta e a coinvolgere il target Quale legame instaurano le dimore storiche con il territorio e dove fanno rete? Quali sono gli scenari prospettici e le prossime sfide del turismo esperienziale nelle dimore storiche ? Ne parlano ad ARTECONOMIA nella puntata del 10 maggio 2022, condotta da Angela Maria Scullica: Giovanna Bianchi Michiel, Comproprietaria di Villa Angarano, Alessandro Calvi di Bèrgolo, Castello di Piovera Andrea Cerrato, Presidente della Federazione dei Consorzi Turistici del Piemonte -Piemonte Incoming Lapo Gondi, Amministratore unico di Fattoria di Volmiano, Presidente Giovani Confagricoltura Toscana, Consigliere di amministrazione consorzio IGP Toscano Franca Mollo, Castello di Morsasco Irina Strozzi, Rappresentante della Famiglia Guicciardini Strozzi, Presidente Consorzio Vernaccia di San Giminiano Francesca di Thiene, Comproprietaria del Castello di Thiene e co-curatrice dell'Archivio Storico del Castello
10 Maggio 2022
Oltre 300 dimore storiche riaprono in Italia dopo il covid
Castelli, rocche, ville, parchi, giardini: 357 dimore storiche italiane apriranno gratuitamente al pubblico domenica 23 maggio nella Giornata Nazionale Adsi che rappresenta, dopo i lunghi mesi di restrizioni, un’occasione per riscoprire le bellezze del nostro Paese.
20 Maggio 2021
Benvenuta Primavera - rassegna eventi - con le Dimore Amiche
VILLA ANGARANO di Bassano del Grappa (Vicenza) saluterà la primavera con un evento speciale dedicato alla musica barocca.
Sono previsti, quindi, la visita guidata attraverso le barchesse di Andrea Palladio, la corte agricola, il parco ottocentesco, le antiche scuderie, l’apertura straordinaria del salone al piano terra e il concerto nella Cappella Gentilizia di Santa Maria Maddalena con il violino barocco di Maria Ines Zanovello e il basso continuo di Cristina Vidoni. In repertorio, un programma dedicato agli “Aspetti dello splendore della musica barocca veneta” e brani di Vivaldi, Albinoni e Marcello.
Le visite saranno suddivise in due turni pomeridiani, a partire dalle 15.
10 Marzo 2022
Degustando tra le Dimore Amiche
Nasce “Degustando tra le Dimore Amiche”: una serie di appuntamenti esclusivi enogastronomici attraverso i quali sei ville venete, le Dimore Amiche del Veneto, si presentano e si raccontano proponendo una degustazione di vini eccellenze del nostro territorio.
13 Maggio 2021
ANDAR PER VILLE
Villa Angarano Bianchi Michiel
Triveneto CX - Samparisi e Gariboldi dominano a Villa Angarano
- Federazione Ciclistica Italiana – Trofeo Ciclocross Triveneto
25 Gennaio 2021